INGREDIENTI:
- 600 g di farina di semola di grano duro
- 25 g di lievito di birra
- 6-7 acciughe
- circa 500-600 ml di acqua
- 6 g di sale
- olio di semi per friggere
Disporre la farina e il sale in una ciotola, preferibilmente di ceramica, fare la fontanella al centro e versare a poco a poco l'acqua tiepida, mescolando in continuazione.
A parte sciogliere il lievito in due dita di acqua tiepida ed unirlo al composto.
Continuare a sbattere finché l'impasto diventerà omogeneo.
L'impasto deve risultare piuttosto liquido e fluido.
Copritelo con un panno di lana e lasciatelo lievitare per 2-3 ore.
Nel frattempo diliscare le acciughe, dissalarle e tagliarle a pezzi non troppo piccoli di circa 3-4 cm.
Versate l'olio in un tegame dai bordi alti e lasciatelo sciogliere.
Intanto preparate vicino al tegame il piatto con le acciughe e una ciotola piena di acqua fredda.
Appena l'olio avrà raggiunto la giusta temperatura, afferrate con la mano destra un pezzetto di pasta di circa 30-40 grammi, inserite con la sinistra al suo interno un pezzetto di acciuga e chiudete velocemente l’impasto con le due mani.
Friggete, poi, la “crispedda”.
Sciacquate velocemente la mano destra nell'acqua e ripetete l'operazione fino ad esaurimento della pastella.
FONTE: La mia amica calabrese, Cristina ;)